A causa delle limitazioni imposte dal Consiglio Federale per limitare i contagi di Covid è attualmente sospesa l'attività concertistica di AMIC fino a quando le condizioni lo permetteranno.
Stagione concertistica 2021. AMIC ha preparato un programma mensile di musica da camera. Si riserva comunque, in base alla situazione attuale di Covid-19, la possibilità di annullare le manifestazioni.
Le manifestazioni programmate da AMiC nel mese di novembre 2020 sono state annullate causa pandemia COVID-19. Date cancellate Domenica 8 novembre 2020 , ore 17:00 presso la chiesa Evangelica di Lugano, per la stagione concertistica con Davide Rocca, baritono e…
Stagione concertistica Pianoforte a quattro mani Duo Schiavo - Marchegiani - pianoforte Il Duo Schiavo-Marchegiani è apprezzato dal pubblico e dalla critica internazionale per lo stile personalissimo, la naturalezza del discorso musicale, la bellezza del suono, l’intensità e la travolgente…
Le manifestazioni programmate da AMiC nei mesi da febbraio a giugno 2020 sono state annullate causa pandemia COVID-19. In collaborazione con Musica nel Mendrisiotto possiamo comunque offrirvi un programma su internet. Da martedì 2 giugno 2020 a venerdì 5 giugno…
Il comitato AMIC dando seguito alle disposizioni emanate dal Consiglio di Stato e alle relative misure pronunciate al fine di far fronte all'emergenza epidemiologica (COVID-19), comunica che vengono sospese tutti i concerti e le attività dell'associazione fino a data da…
Stagione concertistica Roberto Metro e Elvira Foti, pianoforte a 4 mani Interpreti che proporranno pagine di Gioacchino Rossini, Charles Gounod, Johann Strauss, Franz Lehár e Jacques Offenbach. Programma di sala si ringrazia
AMIC vi ringrazia per il bellissimo anno trascorso insieme e augura a tutti Voi un felice Natale e i migliori auguri di buon fine ed inizio di anno! Vi aspettiamo al prossimo concerto di inizio di stagione! Clicca qui
Lugano,26.01.2020 ore 17:00.AMIC, presso la chiesa evangelica riformata, interpreti che proporranno pagine di Danzi, Mozart, Gounod, Saint-Saens, Donizetti, Paganini, Puccini, Tatsunosuke, Popper, Monti e Arditi.
Stagione concertistica Trio MosaicoClaude Hauri, violoncelloGianni Fassetta,fisarmonicaCorrado Grego, pianoforte Interpreti che proporranno pagine di Lars-Erik Larsson, Sergei Prokofiev, Astor Piazzolla e Carlos Gardel. Programma di sala si ringrazia
Stagione concertistica Artista:Giulio Mercati , organo. Interpre che proporrà pagine di Johann Sebastian Bach, Johann Ludvig Krebs, Felix Mendessohn-Bartholdi, Max Reger e Sigfrid Karg-Elert. Programma di sala si ringrazia
AMIC, Domenica 18 agosto 2019 ore 18:00. Il concerto rientra nell’ambito del Festival Ticino e Grigioni DOCG che si svolge dall’11 al 24 agosto 2019 ed è organizzato dall’Orchestra della Svizzera italiana in collaborazione con l’associazione Musica nel Mendrisiotto e…
Stagione concertistica Artisti:Maria Adele Zampa, pianoforte,Caterina Zampa, pianoforte,Leonardo Crespi-Bonalli, pianoforte. Interpreti che proporranno pagine di Chopin, Mozar, Debussy e Scarlatti. Programma di sala si ringrazia
Stagione concertistica Duo flauto e chitarra Artisti:Lello Narcisi, flauto,Adalisa Castellaneta, chitarra. Interpreti due virtuosi che proporranno pagine di Rota, Schubert e Piazzolla. Programma di sala si ringrazia
Stagione concertistica Duo violoncello e pianoforte Artisti:Giuseppe Caraballese, violoncello,Pietro Laera, pianoforte. Musiche di Franz Schubert, Robert Schumann e Niccolò Paganini.Programma di sala si ringrazia
Stagione concertistica L'Art de la Résonance Artisti:Vittorio Ghielmi, viola da gamba,Luca Pianca, arciliuto e tiorba. Musiche di Marin Marais, Charles Hurel e Antoine Forqueray .Programma di sala si ringrazia
Stagione concertistica Aïghetta Quartet Quartetto di chitarre François Szonyi Alexandre Del Fa Philippe Loli Olivier Fautrat Musiche di K.Weil, G.Rossini, G.Bizet, A.Burgess Programma di sala si ringrazia
Stagione concertistica Erica WenMeng Gu soprano Claude Hauri violoncello Daniel Moos pianoforte Musiche celebri di: G.Puccini, Ch.Gounod, D.Popper, Joh. Strauss Programma di sala si ringrazia
AMIC vi ringrazia per il bellissimo anno trascorso insieme e augura a tutti Voi un felice Natale e i migliori auguri di buon fine ed inizio di anno! Vi aspettiamo al prossimo concerto di inizio di stagione!
Stagione concertistica Concerto festivo Gioacchino Sabbadini, tromba, Maria Valencia, tromba, Daniel Moos, organo e pianoforte. Programma di sala si ringrazia
Festival MUSICALE TICINO DOC - V EDIZIONE Una collaborazione tra Associazione Musica nel Mendrisiotto, Orchestra della Svizzera italiana e RSI Rete Due Concerto di chiusura Francesca Dellea, flauto, Michele Scali, oboe, Sabrina Pirola, fagotto, Barbara Ciannamea, violino, Elettra Ballerini, viola,…
Festival MUSICALE TICINO DOC - V EDIZIONE Una collaborazione tra Associazione Musica nel Mendrisiotto, Orchestra della Svizzera italiana e RSI Rete Due Concerto di chiusura Leggi il programma completo della V EDIZIONE con la partecipazione di
Stagione concertistica Rarità per trio: Robert Kowalsky, violino, Claude Hauri, violoncello, Giulio Mercati, organo. Musiche di:Johann Halvorsen (1864-1935),Passacaglia per violino e violoncello su tema di Händel Josef Gabriel Rheinberger (1839-1901),Suite op. 149 per violino, violoncello e organo1. Con moto2. Tema…
Stagione concertistica Schweizer Klaviertrio: Angela Golubeva, violino, Jöel Marosi, violoncello, Martin Lucas Straub, pianoforte. Musiche di Franz Schubert (1797-1828),Trio per pianoforte n.2 in i bemolle maggiore, opera 100(D-929),1. allegro2. Andante con moto3. Scherzando, andante moderato. Trio4. Allegro moderato Programma di…
Stagione concertistica Artisti: Angela Longo, clarinetto, Ivana Bordonaro, pianoforte. Musiche di Giuseppe Verdi, Giacchino Rossini, Enrico Morricone e Astor Piazzolla. Programma di sala si ringrazia
Stagione concertistica pianoforte a quattro mani Artisti: Macha Makarevich, pianoforte, Yves Robbe, pianoforte. Musiche di Cesar Franck, Valery Gavrilin e Modest P.Musorgskij Programma di sala si ringrazia
Stagione concertistica concerto d'apertura Artisti: Barbara Ciannamea, violinista, Daniel Moss, pianoforte, Musiche di Edward Elgard, Fritz Kleiser, Jules Massinet, Hohannes Bhrams, Andrew Lloyd Webber, Ennio Morricone, Pablo De Sarasate e Vittorio Monti. Programma di sala si ringrazia
AMIC vi ringrazia per il bellissimo anno trascorso insieme e augura a tutti Voi un felice Natale e i migliori auguri di buon fine ed inizio di anno! Vi aspettiamo al prossimo concerto di inizio di stagione!
Stagione concertistica sulla scia della riforma Artisti: Lorenza Donadini, soprano, Claude Hauri, violoncello, Daniel Moss, organo e clavicembalo, Musiche di Johann Pachelbel, Heinrich Schütz, Johann Sebastian Bach. Programma di sala si ringrazia
Stagione concertistica sulla scia della riforma DUO LIGHT OF THE STONE Artisti: Piotr Nikiforoff, violino, Svetlana Berezhnaya, organo. Musiche di Johann Sebastian Bach, Tomaso Antonio Vitali. Programma di sala si ringrazia
Stagione concertistica sulla scia della riforma Artisti: Guido Guidarelli, tromba naturale, Giulio Mercati, organo. Musiche di Giovanni Bonaventura Viviani, Dietrich Buxtehude, Georg Friedrich Händel, Johann Sebastian Bach,... Programma di sala si ringrazia
Danze ungheresi pianoforte a quattro mani Artisti: Marco Schiavo, pianoforte, Sergio Marchegiani, pianoforte. Musiche di Johannes Brahms. Programma di sala si ringrazia
Stagione concertistica Vento dell'est "Trio Marinetti" Artisti: Stefano Mazziffoni, flauto, Riccardo Malfatto, violino, Lorella Ruffin, pianoforte. Musiche di Franz Doppler, Cèsar Cui, Franz e Karl Doppler. Programma di sala si ringrazia
Stagione concertistica "Gypsy & more" Artisti: Josef Gazsi, violino solista, Michel Willi, violino, Kamil Losiewicz, contrabbasso, Ahmet Ediz, pianoforte e viola. Musiche di Nome Cognome, Nome Cognome,Nome Cognome. Programma di sala si ringrazia
Stagione concertistica sulla scia della riforma Artisti: Linda Hedlund, violino, Claude Hauri, violoncello, Floraleda Sacchi, arpa. Musiche di Johann L. Dussek, Ruggero Leoncavallo, Johann Halvorsen, Jules Masssnet, Ottorino Respighi. Programma di sala si ringrazia